Cos'è
Il servizio di trasporto sociale è rivolto ad utenti anziani o disabili in assenza di una rete familiare, agli assistiti del servizio S.A.D. e agli utenti dei centri diurni. Il servizio è garantito attraverso l’impiego di n. 3 operatrici addette all’ufficio dei servizi sociali con un impegno orario medio di circa 15-20 ore settimanali e mediante l’utilizzo di automezzi comunali. Il servizio di trasporto è volto a favorire sia la frequenza presso le strutture diurne per disabili ed anziani al fine di supportare le famiglie nella gestione della persona fragile, ma anche a consentire agli anziani e disabili di raggiungere agevolmente i luoghi di diagnosi e cura. La partecipazione alla spesa, per i centri diurni, non è soggetta ad I.S.E.E. ed è quindi a totale carico dell’ente comunale. Negli altri casi, il calcolo della compartecipazione da parte degli utenti sarà effettuato in base al chilometraggio effettivamente percorso.